Diamo respiro alla Nostra Pianura
Ricreiamo l'ecosistema per la biodiversità, per la nostra salute e per i nostri figli
Progetto Scuole
Una consistente parte delle nostre attività è rivolta alla sensibilizzazione e all'educazione ambientale. Siamo consapevoli dell'importanza di educare ed informare i giovani di oggi per contribuire a renderli persone coscienti e responsabili un domani: nasce così il “progetto scuole”.
Il progetto è rivolto agli istituti d'istruzione elementare, media, superiore e universitaria. Consiste in incontri di sensibilizzazione ambientale nei quali vengono presentate diverse slides inerenti le criticità ambientali, globali, locali e le possibili soluzioni ai diversi problemi.
I nostri soci, nel ruolo di facilitatori, accompagnano gli studenti in questo percorso educativo fornendo indicazioni e nozioni utili a comprendere come le singole criticità ambientali siano in realtà collegate tra loro, proponendo una visione unitaria del problema.
Agli studenti viene trasmessa la consapevolezza di una responsabilità condivisa riguardo tali criticità e vengono esposte soluzioni sia collettive che individuali che permettano di diminuire l'impatto delle società umane sul pianeta.
Progetto Scuole
Una consistente parte delle nostre attività è rivolta alla sensibilizzazione e all'educazione ambientale. Siamo consapevoli dell'importanza di educare ed informare i giovani di oggi per contribuire a renderli persone coscienti e responsabili un domani: nasce così il “progetto scuole”.
Il progetto è rivolto agli istituti d'istruzione elementare, media, superiore e universitaria. Consiste in incontri di sensibilizzazione ambientale nei quali vengono presentate diverse slides inerenti le criticità ambientali, globali, locali e le possibili soluzioni ai diversi problemi.
I nostri soci, nel ruolo di facilitatori, accompagnano gli studenti in questo percorso educativo fornendo indicazioni e nozioni utili a comprendere come le singole criticità ambientali siano in realtà collegate tra loro, proponendo una visione unitaria del problema.
Agli studenti viene trasmessa la consapevolezza di una responsabilità condivisa riguardo tali criticità e vengono esposte soluzioni sia collettive che individuali che permettano di diminuire l'impatto delle società umane sul pianeta.
Farne partecipi i più piccoli equivale a far crescere cittadini più consapevoli e più lungimiranti!
Ad oggi numerosi istituti scolastici e migliaia di studenti di diverse età sono stati coinvolti nel progetto. Spesso si sono svolti eventi di piantumazione in aree verdi scolastiche o aree verdi pubbliche.
Gli istituti che sono stati coinvolti nel progetto sono:
Scuola primaria “Falcone Borsellino” - Albignasego(PD)
Scuola primaria “Ca' Mura" - Maserà(PD)
Scuola primaria “Negri” - Villafranca(PD)
Scuola primaria “Allegri” - Villafranca(PD)
Scuola primaria “Baracca” - Villafranca(PD)
Scuola primaria “G.Verdi”- Legnaro(PD)
Scuola media “A.Fogazzaro” - Noventa Vicentina(VI)
Scuola Superiore “A.Cornaro” - Padova(PD)
Scuola Superiore “Duca D'Aosta” - Padova(PD)
UNIPD Facoltà di Giurisprudenza, Teatro Ruzante - Padova (PD)
UNIPD Facoltà di Giurisprudenza, Palazzo Bo- Padova (PD)
Richiedi maggiori informazioni di come può partecipare anche la tua scuola
Tra i banchi di scuola












Previous image
Next image