Ricreiamo l'ecosistema per la biodiversità, per la nostra salute e per i nostri figli
Diamo respiro alla Nostra Pianura
Ricreiamo l'ecosistema per la biodiversità, per la nostra salute e per i nostri figli
GLI INSETTI PRONUBI
Quali sono gli animali più importanti che vediamo in Primavera? La risposta è solo una: gli insetti impollinatori.
Chiamati anche insetti pronubi, ovvero portatori di nozze, questi animali hanno un ruolo fondamentale
nell’ecologia del mondo intero poiché sono responsabili dell’impollinazione di oltre l’80% delle piante
selvatiche e, quindi, della loro sopravvivenza. Anche per le piante, la migliore forma di riproduzione è quella
sessuata poiché garantisce loro una maggiore variabilità genetica; fecondare il fiore femminile della giusta
specie, nel giusto periodo, con il polline della giusta pianta, non è facile, ancor meno se si tratta di individui
incapaci di muoversi.
Per superare tutti questi ostacoli, le piante hanno dovuto sviluppare una serie di
strategie che sfruttano animali, vento o acqua; tra queste, come abbiamo detto, sono gli insetti pronubi ad
essere usati maggiormente. Ora, visto che fare da piccoli corrieri del polline per assicurare la riproduzione
sessuale delle piante a fiore (Angiosperme), non è un gesto altruista e disinteressato, dobbiamo aspettarci
una sorta di ricompensa che motivi questi insetti. Assistiamo, quindi, ad un vero e proprio scambio di favori
che in ecologia viene definito rapporto mutualistico, il tipo di relazione che in natura dà i migliori frutti,
metaforicamente e, in questo caso, letteralmente parlando.
Ma chi sono questi insetti impollinatori tanto importanti?
A primeggiare è sicuramente l’ordine degli Imenotteri, cui appartengono le Api, seguito dai Lepidotteri che
annovera Farfalle e Falene, e dagli altri ordini quali Ditteri (Mosche, Bombi, Sirfidi), Coleotteri e Ortotteri.
La netta diminuzione del numero di insetti impollinatori è un problema che, ormai, affligge il mondo intero da
diversi anni. Attualmente sono tante le iniziative volte a trovare una soluzione a questo problema; si va dai
progetti di monitoraggio europei e mondiali alle leggi di restrizione che regolamentano l’uso di particolari
pesticidi dannosi per i pronubi (classe dei neonicotinoidi).
Ci sono molti modi per aiutare i nostri amici insetti, uno dei quali è piantare fiori, che siano erbe, arbusti o
alberi, l'importante è piantarne tanta, in maniera diffusa, contribuendo così al risanamento dell'ambiente di cui
i nostri cari insetti impollinatori sono gli umili custodi.
Conosciamo gli insetti pronubi più comuni:
Ape domestica - Ape legnaiola- Osmie - Coleotteri - Farfalle - Bombi - Sirfidi - Sfinge del gallio Megachilidi.